By | 13 Agosto 2020

Le smart tv consistono in dei televisori di nuova generazione noti anche per essere intelligenti. Questo appellativo è stato dato in quanto sono costituite da varie funzioni e modalità che permettono all’utente di avere non solo una migliore esperienza ma anche un maggiore comfort.

Migliori Smart tv cinesi

Smart tv cinesi: ecco i modelli più venduti

Vi sono molte marche di smart tv che al giorno d’oggi sono parecchio conosciute ed apprezzate da molti utenti, e tra queste vi sono anche quelle non europee. Infatti, è anche possibile acquistare tramite dei siti o negozi fisici dei prodotti di altri stati e che sono comunque all’avanguardia. Uno tra i vari stati è proprio la Cina, la quale da vari anni continua ad arricchire il settore elettronico con numerose nuove funzionalità che attirano molti utenti. Di seguito, è possibile prendere visione di una classifica delle cinque migliori smart tv cinesi più apprezzate dai clienti.

HKC 24C2NB

Questa smart tv è costituita da led e ha uno schermo di 24 pollici. Inoltre, ha una risoluzione pari a 1368×768 pixels, conosciuta anche come HD ready. La ricezione è di tipologia analogica. E’ possibile usufruire di un ingresso per chiavette USB, una porta scart, una porta per HDMI ed una apposita modalità hotel. La sua classe di efficienza energetica è pari ad A+. Infine, all’interno della confezione si potranno trovare i seguenti elementi: supporto, scheda della garanzia, telecomando con le apposite batterie e manuale.

HKC 24C2NB: 60,5 cm (24 Pollici) Televisore (HD Ready, Triple Tuner (DVB-C / -T2 / -S2), CI+, HDMI,...
  • Tipo: TV LED con diagonale dello schermo da 60 cm (24 pollici)
  • Risoluzione: 1.368 x 768 pixel (HD Ready) / frequenza di aggiornamento: 60 Hz
  • Ricezione: Analogico, DVB-T / DVB-T2 (terrestre), DVB-C (cavo), DVB-S / DVB-S2 (satellite), CI+ (Smit)
  • Modalità hotel, 1x porta HDMI, 1x porta USB con lettore multimediale, 1x porta SCART, classe di efficienza energetica A +

Hisense H43BE7200

Questa smart tv Hisense ha una definizione di ben 4k, ossia una tra le più alte attualmente in commercio: questa risoluzione permette al cliente di poter riprodurre i contenuti multimediali hdr da delle sorgenti compatibili, con dei colori più realistici rispetto alle televisioni standard. Vi sono anche varie applicazioni a disposizione integrate nella smart tv, la quale offre un design minimalista elegante, il quale si può abbinare a molte tipologie di arredamenti. Per quanto riguarda invece la tecnologia, questa risulta innovativa grazie alla sua capacità di offrire dei colori più nitidi e naturali. E’ infine possibile usufruire dell’uscita cuffie, della connessione Internet, di tre ingressi USB e tre ingressi HDMI.

Hisense H43BE7200 Smart TV LED Ultra HD 4K 43", HDR10, Dolby DTS, Single Stand Slim Design, Tuner...
  • Hisense 4k hdr ti consente di riprodurre contenuti hdr da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi più luminosi e un contrasto migliore
  • Smart TV vidaa u3.0 per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision e chilitv
  • Single stand slim design elegante e minimalista
  • Tecnologia precision colour per riprodurre colori più accurati e naturali

Hisense H40BE5500

Questa smart tv ha uno schermo da 40 pollici ed una risoluzione pari a 1920×1080, pertanto full hd. Si hanno a disposizione numerose funzionalità e modalità, quali: ottimizzazione del contrasto, movimento, colore ed immagini. Inoltre, al fine di ottimizzare la propria esperienza visiva, si può usufruire della retroilluminazione LED. E’ possibile utilizzare le applicazioni integrate nel suo sistema (quali Prime Video, Chilitv, etc…) e di due ingressi rispettivamente per HDMI ed USB.

Hisense H40BE5500 Smart TV LED FULL HD 40", USB Media Player, Tuner DVB-T2/S2 HEVC Main10 [Esclusiva...
  • TV full HD con schermo da 90 cm (40 pollici)
  • Risoluzione e immagine: 1.920 x 1.080 pixel (risoluzione full hdHD), numerose modalità immagine, tecnologie di miglioramento del colore, contrasto e movimento, retroilluminazione LED diretta per...
  • Ricezione e connettività: triplo sintonizzatore per dvb-c, dvb-s2, dvb-t2 HD (codec h.265), slot ci +, wifi, ethernet, screen mirroring, HDMI x2, USB x2, lettore multimediale USB
  • Smart TV VIDAA U per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision e chilitv

AKAI TV

Questa smart tv Akai è costituita da una risoluzione in hd e possiede uno schermo di 32 pollici. Inoltre, il suo display è costituito da LED mentre la sua forma è piatta. E’ possibile utilizzare la connessione Internet, una uscita per le cuffie ed un ingresso audio apposito per i pc. Infine, ha un ingresso per prese scart.

HISENSE H55U7BE

Quest’ultima smart tv cinese è costituita da un design superslim a trecentosessanta gradi, costituito da metallo e senza alcun bordo. Pertanto, si ha un design pregiato ed elegante. Il comparto dei video è costituito dalla tecnologia dolby vision e dalla wide colour gamut. E’ possibile usufruire delle varie applicazioni all’interno del sistema della smart tv e dei suoni naturali grazie alla tecnologia dolby atmos.

Guida all’acquisto delle migliori smart tv cinesi

Al fine di acquistare delle ottime smart tv cinesi, è necessario prima prestare notevolmente attenzione a dei fattori decisivi non solo sull’acquisto, ma anche sulla durata della tv selezionata e su ulteriori capacità che potrebbero fare al caso delle proprie preferenze ed esigenze. Di seguito, è possibile trovare quali siano con esattezza questi fattori:

  • Funzionalità: nel caso in cui si voglia una smart tv che non abbia delle funzionalità a proprio caso essenziali, è anche possibile sceglierne una che abbia delle funzioni basilari. In caso contrario, si ha la necessità di verificare che ci siano differenti funzioni, e una tra le più comuni sono la presenza di applicazioni per video frequentemente utilizzate, come Netflix o Prime Video. Inoltre, si può anche decidere di acquistare una smart tv dotata di connessione Internet e capace di loggare in appositi siti dove guardare film o altri contenuti in streaming;
  • Sistema operativo: questo è essenziale per il corretto funzionamento della tv così come per la sua durata nel corso del tempo. Il sistema infatti non serve solo a determinare delle modalità e funzionalità, ma anche per offrire continuamente degli aggiornamenti che possano ottimizzare la smart tv e godere delle versioni più recenti delle applicazioni;
  • Ingressi: a seconda delle proprie necessità, si ha il bisogno di collegare delle chiavette o ulteriori dispositivi tramite degli ingressi. E’ quindi necessario scegliere un modello che abbia il quantitativo corretto di ingressi desiderati;
  • Applicazioni;
  • Aggiornamenti: al fine di non dover cambiare una smart tv nel giro di pochi anni, è necessario aggiornarla più o meno recentemente al fine di godere degli aggiornamenti recenti delle stesse funzionalità della televisione così come degli eventuali aggiornamenti delle applicazioni presenti nel suo sistema;
  • Compatibilità: questo fattore è essenziale nel caso in cui si desideri collegare la propria smart tv a dei dispositivi elettronici esterni, quali telefoni, casse, tablet o pc;
  • Dimensione dello schermo: questo fattore è determinante in parte per la qualità della smart tv e soprattutto per le proprie esigenze e la postazione dove sarà sistemata la televisione;
  • Forma dello schermo: questa può essere curva o piatta a seconda della postazione della smart tv. Infatti, è preferibile lo schermo piatto nel caso in cui si voglia vedere la televisione da più angolazioni, mentre la curva viene preferita nei casi in cui ci si pone direttamente di fronte ad essa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.